top of page

Club dei papà!

Il modello Club conquista anche i Papà!



La Spes è nata con l’obiettivo di accompagnare le famiglie, in un percorso di crescita a trecentosessanta gradi. Oltre a dedicare spazio e tempo ai ragazzi, è centrale nel progetto fare lo stesso con i genitori.

Una volta al mese, presso la sede della Spes, si tiene un aperitivo tra gli educatori ed i padri dei ragazzi del Club. E’ un ottimo modo per conoscersi meglio, in un clima di amicizia che rafforza l'alleanza educativa.

Per gli educatori è stato emozionante vedere i padri seduti sugli stessi divani sui quali i ragazzi, ogni giorno, si accomodano per ascoltare la conversazione. Questa immagine racchiude a pieno lo spirito del progetto Spes-f, essere scuola per la famiglia.

Quella linea che unisce un genitore al proprio figlio e che tiene insieme il loro legame, si intreccia in questo momento ed è resa evidente nelle parole che i papà condividono con gli educatori tra un sorso di spritz ed uno stuzzichino.

La cosa che più commuove è vedere quanto un padre possa rispecchiarsi nel figlio e viceversa, perché su quei divani dove siedono entrambi, in diversi momenti, si scopre come la famiglia sia intimamente unita, e quindi quanto è importante curare le persone che la formano senza escluderne nessuna.

Chiacchierando come un gruppo di amici, ci si sofferma sui tanti progressi che si notano nei figli ed emergono anche dei talenti e lati nascosti di ogni papà.

Proprio durante un aperitivo Daniele, padre di un ragazzo del Club Piccoli, si è aperto, raccontando la storia della sua vita. In particolare, si è soffermato sulla sua carriera da pugile, disciplina di cui è stato campione nazionale. Ed ecco che arriva l’idea: creare un corso di pugilato per i nostri ragazzi!

Daniele, entusiasta, si è messo a completa disposizione, e tiene il corso ogni venerdì pomeriggio con costanza e professionalità, cercando di trasmettere, oltre alle tecniche, le virtù di questo nobile sport. Molti ragazzi, frequentando il corso, hanno scoperto una nuova passione, e fremono dalla voglia di partecipare alle lezioni.

E' l'occasione anche per ringraziare altri papà che sino messi a disposizione per svolgere dei laboratori con i ragazzi, Rosario Morisieri con il corso di fotografia, Osvaldo come mister della squadra, Lucio Iannicelli con il corso di cucina, Enzo Esposito vicino ai ragazzi tutti i giorni e cuoco per i più piccoli.

Perciò, non bisogna pensare alla Spes come un luogo dove le famiglie vengono semplicemente assistite, l'intenzione è creare "una grande famiglia di famiglie" che condividono gli stessi valori e che si aiutano e si impegnano personalmente a creare un ambiente luminoso e allegro per il bene dei propri figli.

L’educatore diviene così amico a sostegno dei genitori, ma il ruolo da protagonista lo fa l’amore tra genitori e figli, ed in senso più ampio tra persone con la stessa visione di vita: un cammino verso la felicità autentica, fatta di condivisione, impegno e solidarietà.

In conclusione: chi è un papà per un ragazzo o ragazza? Un compagno di viaggio, del quale si seguono le orme e che a sua volta segue quelle dei figli, per tracciare un percorso comune, e trovare la sua meta nell’essere amato ad ogni passo.


Prossimi incontri? Forse una partita, forse una passeggiata, forse un incontro di dialogo e formazione...Vi aggiorniamo!


Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating

Seguici!

  • Instagram
  • White Facebook Icon

Inserisci la tua mail per avere tutti gli aggiornamenti

Benvenuto nella famglia Spes Club!

© 2023 Creato dai ragazzi dello SpesClub

bottom of page